Passa ai contenuti principali

Quando a scuola manca la fantasia: il semaforo


Le linee non sono precise. Sono storte, un po' a zig-zag. Sono leggermente curve sul foglio a quadretti. E gli angoli sono tutt'altro che retti: misureranno 100-110 gradi e là, dove il lato deve congiungersi con un altro fatto prima e ormai più lungo, l'ampiezza dell'angolo non sarà maggiore di 70-80 gradi. La sagoma del semaforo che viene fuori dal disegno non è propriamente un rettangolo e poi i cerchi al suo interno sono tutti storti, attaccati l'uno all'altro e collocati troppo in alto, tanto che ci sarebbe posto per un quarto cerchio, giù in basso. Tuttavia, se le sbavature, anche qui, non si può dire che manchino, i colori sono nell'ordine canonico: in alto il rosso, al centro l'arancione, sotto il verde. 
Ma la tonalità predominante di questo disegno fatto da Dodokko all'asilo è senza dubbio il rosso: il colore del semaforo che intima ai passanti di fermarsi. Perché sono convinto di questa prevalenza nel complessivo 'equilibrio cromatico dell'opera dell'artista'? Per il semplice motivo che ieri mio figlio, quando mi ha raccontato della sua raffigurazione grafica, ha cercato di essere rassicurato da me sul fatto che non avrebbe più dovuto rifare a scuola il disegno del semaforo, così come la maestra gli aveva chiesto di fare (quante volte?), "per disegnarlo meglio". Insomma, mi è parso, sempre restando in argomento, che Dodokko avesse ricevuto una bella luce rossa, uno stop dall'insegnante, mentre da me cercasse di ottenere una luce verde, un lascia-passare, una via di fuga da ciò che gli era apparso come un obbligo.
Mi spiego meglio: niente di male, ovviamente, se la richiesta dell'educatrice è stata dolce e gentile: Infatti, "a scuola si va per imparare - gli ho detto - ed è per questo motivo che la maestra ti ha detto di riprovare". "Ma io non lo voglio più fare", mi ha implorato ancora Dodokko. "Ma vedrai che domani farete altri disegni", ho aggiunto. "Ma la maestra ha detto che continueremo a fare ancora semafori...e se non li disegno bene si arrabbia", ha continuato con voce implorante. "Ma non credo che si arrabbi se non disegni perfettamente: mica sei Giotto, che era un pittore che faceva dei cerchi precisissimi, sei un bambino", ho tentato ancora di convincerlo. 
A questo punto Dodokko mi ha risposto: "La maestra si arrabbia se le dico 'senti'. Mi ha detto: 'Non mi chiamo Senti, ma Maestra oppure Francesca'". "E tu chiamala così - gli ho consigliato, mentre nella mia testa una luce (rossa di rabbia, ma controllata) si accendeva al ripensare alla frase 'Non mi chiamo Senti' -. Anzi - ho aggiunto - chiamala semplicemente maestra, così anche quando ci sono le altre insegnanti non ti sbagli con i nomi: chiamale tutte quante 'maestra', come vogliono...". "E se mi sbaglio?", mi ha chiesto. "Se ti sbagli non è la fine del mondo, può succedere, non si arrabbierà".
Dopo questo dialogo gli ho proposto di disegnare insieme dei semafori, "così, se domani dovete rifarli in classe, saprai già disegnarli". Dodokko ha accettato con piacere e ha smesso di piangere. Avremo realizzato una decina di semafori prima di cena, alcuni col palo, altri senza perché sul foglio, a volte, ovvero quando il semaforo veniva troppo grande, finiva lo spazio per mettercelo. Mio figlio ha cercato di raggiungere una perfezione difficile da trovare in una sera: Ancora "le linee non sono precise. Sono storte, un po' a zig-zag. Sono leggermente curve sul foglio a quadretti. E gli angoli sono tutt'altro che retti: misureranno 100-110 gradi e là, dove il lato deve congiungersi con un altro fatto prima e ormai più lungo, l'ampiezza dell'angolo non sarà maggiore di 70-80 gradi. La sagoma del semaforo che viene fuori dal disegno non è propriamente un rettangolo e poi i cerchi al suo interno sono tutti storti, attaccati l'uno all'altro e collocati troppo in alto, tanto che ci sarebbe posto per un quarto cerchio, giù in basso. Tuttavia, se le sbavature, anche qui, non si può dire che non manchino, i colori sono nell'ordine canonico: in alto il rosso, al centro l'arancione, sotto il verde". 
E quest'ultimo colore, il verde, sembra essere, adesso, la tonalità predominante nei disegni fatti a casa da Dodokko. Non il rosso fuoco che brucia sul nascere ogni nuovo tentativo, qualsiasi minimo proposito, e che ti blocca e non ti fa attraversare la strada, non permettendoti di andare da nessuna parte. Ma il colore della speranza, dell'incoraggiamento, del fare serenamente. Della tranquillità ritrovata, anche se per poco tempo, anche se soltanto per qualche minuto prima di cena.

Commenti

  1. :(... hai letto il post di fermacia serra genova a questo proposito? quanta tristezza che si legge in giro sulle scuole! sono terrorizzata...

    RispondiElimina
  2. L'opera di smantellamento dell'intraprendenza e della creatività non ha limti.
    Il peggio è che gli operatori professionali della formazione sono convinti che vada bene così.
    Come fargli capire che sono fuori strada?

    Luca
    Venezia Mestre

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La partita sul terrazzo

Il muretto sarà alto un metro e mezzo al massimo. È per questo che il pallone con cui giochiamo a calcio sul terrazzo è sgonfio. Perché non rimbalzi troppo, con il rischio che vada a finire di sotto e colpisca qualcuno di passaggio. È pur vero che di persone ne passano poche sotto casa in questi giorni e comunque è capitato, alcune volte, che la palla finisse in strada. È andata sempre bene, per fortuna. Il pallone che usiamo per giocare sul terrazzo non lo abbiamo sgonfiato apposta. È bucato. Lo aveva morso il nostro cane Spot a Villa Borghese, qualche tempo prima che ci chiudessero tutti in casa. Non so perché non lo avessimo buttato via subito, quel giorno. Adesso in ogni caso ci serve, per il motivo che ho detto.  Il terrazzo non lo abbiamo mai frequentato prima del coronavirus, i miei figli non c'erano mai stati. È uno di quei posti che appartengono a tutti i condòmini e che, proprio per questo motivo, non sono di nessuno, perché nessuno ha bisogno di andarci e tutti vog

Coronavirus: il lockdown e le ripercussioni sui figli minori dei genitori separati

Intervista all’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori Riaprire o lasciare tutto ancora chiuso, ripartire insieme oppure a due o a tre velocità: mentre si discute sulle modalità di allentamento del lockdown e su come gestire la Fase-2 nell’ottica di un ritorno graduale alla normalità dopo l’epidemia, diventano sempre più problematici, a causa delle limitazioni agli spostamenti per contenere l’epidemia da coronavirus, i rapporti fra figli minori e i genitori non collocatari all’interno delle famiglie con coniugi separati. Ne parla all‘Adnkronos l’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario della Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori, che sottolinea quanto le misure urgenti adottate dal Governo abbiano inciso sui rapporti fra figli e genitori non collocatari. "Le conflittualità tra ex coniugi si sono intensificate - spiega l’avvocato Laganella - di pari passo con la crescente incertezza sull’interpretazione d

Quando siamo costretti ad ascoltare un racconto sbagliato

Una delle peggiori forme di violenza che può capitarci di subire è il racconto sbagliato di ciò che ci accade. Trovo delittuoso - non ho altri termini per definire qualsiasi tentativo di mistificazione - il voler far passare una cosa per un'altra, appositamente, come se fossi tu a non capire e a non renderti conto di ciò che hai intorno: essere trattato, in una parola, come uno scemo. Sono incapace di tollerare che si scambi la verità con la finzione, non riesco a concepire la possibilità di intercambiabilità dell'una con l'altra, con la prima che diventi falsità e la seconda assurga a Verbo e a voce di Dio o, più semplicemente, a resoconto puntuale. Eppure, sono molti a credere alle chiacchiere, a farsi soggiogare più dal suono delle parole, che ad ascoltarle criticamente, cercando di coglierne il significato. La voce, spesso, ha più peso della sostanza che una frase esprime: siamo più ascoltatori di suoni che di significati. E chi parla, spesso, si sente e si pone su