Passa ai contenuti principali

Papà, perché moriamo?


Siamo stati allo zoo, domenica scorsa. Il posto dove ci sono gli animali nei recinti, quello che qualche tempo fa veniva chiamato, con un eufemismo, giardino zoologico e che ora, invece, ha preso il nome di Bioparco - fa più tendenza ultimamente, come tutti termini che iniziano con il prefisso 'bio' e che lasciano pensare a cose buone e giuste.
'Bio' come vita. Tuttavia, anche se sono recinti, sempre di gabbie si tratta, perché oltre quelli non si passa e non è possibile tornare nella savana o nella foresta amazzonica. E se gli animali qui si sono pure ambientati, è la vita strettamente biologica a essere costantemente disadattata, così come lo sono la sua dignità e il suo rispetto. Dirlo è la scoperta dell'acqua calda: è la libertà che manca, ma se volessimo in ogni caso scorgerne un'ombra, se proprio ci tenessimo a farlo, approderemmo facilmente alla banale conclusione che si tratta di libertà fortemente condizionata, di una concessione minima data da altri e non dal soggetto-animale a se stesso. Ti faccio vivere così e ti do più spazio che in passato, questo il ragionamento alla base dei nuovi zoo e così si ragiona spesso in altri casi, in altri tipi di giardini zoologici per umani. Ma la libertà non è una concessione, dovrebbe essere innata invece, oppure, al limite, essere una conquista.
Perché questa lunga introduzione animalista e sulla libertà in un blog che di solito parla d'altro? Perché, al termine della visita allo zoo, Dodokko mi ha fatto delle domande cruciali alle quali non so se ho fatto bene a rispondere e, soprattutto, se ho saputo farlo. Sono queste: "Perché moriamo?", "Morirai anche tu?" e "Morirò anch'io?". Ancora: "Quando siamo felici?" e "Quando siamo liberi?".
Il Bioparco di Roma si trova a Villa Borghese, subito sopra una conca di prato e di platani centenari che viene chiamata 'Valle dei cani', una zona franca del giardino dove, grazie a una lunga consuetudine, è possibile lasciare i cani liberi di correre e di giocare. Ed è su questa valle che, all'uscita dallo zoo, ci siamo affacciati per un attimo a conversare.
"E' qui che portavo Skipper e Minnie", racconto a mio figlio. 
"E adesso dove sono i tuoi cani?", mi chiede. 
"Sono morti", gli confesso per la prima volta. 
"Perché sono morti?". 
"Tutti moriamo". 
"Anche tu?". 
"Anche io, ma solo quando sarò molto vecchio". 
"E adesso sei vecchio?". 
"Non ancora".  
"E anche io morirò?". 
"Sì, anche tu, ma fra tanto, tantissimo tempo". 
"Io non voglio che tu muoia e non voglio morire nemmeno io". 
"Non è possibile non morire". 
"Perché?".
"Perché fa parte della vita e la vita ha bisogno di rinnovarsi".
"Perché moriamo?". 
"Hai visto gli alberi, quando le foglie diventano gialle e poi cadono e i rami sono spogli? Poi, a primavera, nascono delle nuove foglioline, più verdi e belle di quelle che c'erano prima. Noi assomigliamo un poco agli alberi: le nuove foglie sono i figli, quelle vecchie i genitori. Tu sei ancora una fogliolina e, quando diventerai grande e avrai dei figli, saranno loro le nuove foglioline".
"E l'albero?".
"L'albero è la continuità della vita. E' insieme i genitori e i figli. E' quel che c'era prima di loro e ciò che resta dopo".
"E' felice l'albero?".
"Finché le cose continueranno ad andare così, se nessuno gli farà del male, sarà sempre felice".
"Quando siamo felici?"
"Siamo felici quando ci sentiamo liberi".
"Quando siamo liberi?"
"Siamo liberi quando ci sentiamo felici".
"Gli animali nello zoo non sono felici, vero?".
"No, sono tristi".
"E i tuoi cani erano felici?".
"Credo di sì, gli volevo bene".
Siamo andati a casa subito dopo questo scambio di battute. Dodokko si è addormentato in macchina, come sempre.
Mi sono tornati in mente i platani di Villa Borghese: siamo come gli alberi - ho pensato ancora una volta - abbiamo anche noi radici, rami e foglie.
La libertà è la terra nella quale crescere e il cielo verso cui protendere lo sguardo.
La felicità è il succedersi naturale delle stagioni, nient'altro che questo.

Commenti

  1. Ciao Cristiano ho l'impressione che questo non sia un bel periodo per te tuttavia conservi la lucidità mentale necessaria a dialogare sinceramente con tuo figlio e bada bene che "dialogo" e "sincerità" sono due atteggiamenti difficili da assumere, per un genitore, già in situazioni di normalità. Ti mando un grande abbraccio, a presto.
    P.S: la prossima volta però andate al luna park.

    RispondiElimina
  2. Ciao, capito qui per caso. Complimenti per come hai trattato l'argomento col tuo bambino, non dev'essere semplice rispondere nel modo giusto a domande così difficili. Prenderò spunto! Grazie :-)

    RispondiElimina
  3. Complimenti anche da parte mia, prenderò spunto dalla tua visione a tempo debito :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

La partita sul terrazzo

Il muretto sarà alto un metro e mezzo al massimo. È per questo che il pallone con cui giochiamo a calcio sul terrazzo è sgonfio. Perché non rimbalzi troppo, con il rischio che vada a finire di sotto e colpisca qualcuno di passaggio. È pur vero che di persone ne passano poche sotto casa in questi giorni e comunque è capitato, alcune volte, che la palla finisse in strada. È andata sempre bene, per fortuna. Il pallone che usiamo per giocare sul terrazzo non lo abbiamo sgonfiato apposta. È bucato. Lo aveva morso il nostro cane Spot a Villa Borghese, qualche tempo prima che ci chiudessero tutti in casa. Non so perché non lo avessimo buttato via subito, quel giorno. Adesso in ogni caso ci serve, per il motivo che ho detto.  Il terrazzo non lo abbiamo mai frequentato prima del coronavirus, i miei figli non c'erano mai stati. È uno di quei posti che appartengono a tutti i condòmini e che, proprio per questo motivo, non sono di nessuno, perché nessuno ha bisogno di andarci e tutti vog

Coronavirus: il lockdown e le ripercussioni sui figli minori dei genitori separati

Intervista all’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori Riaprire o lasciare tutto ancora chiuso, ripartire insieme oppure a due o a tre velocità: mentre si discute sulle modalità di allentamento del lockdown e su come gestire la Fase-2 nell’ottica di un ritorno graduale alla normalità dopo l’epidemia, diventano sempre più problematici, a causa delle limitazioni agli spostamenti per contenere l’epidemia da coronavirus, i rapporti fra figli minori e i genitori non collocatari all’interno delle famiglie con coniugi separati. Ne parla all‘Adnkronos l’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario della Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori, che sottolinea quanto le misure urgenti adottate dal Governo abbiano inciso sui rapporti fra figli e genitori non collocatari. "Le conflittualità tra ex coniugi si sono intensificate - spiega l’avvocato Laganella - di pari passo con la crescente incertezza sull’interpretazione d

Quando siamo costretti ad ascoltare un racconto sbagliato

Una delle peggiori forme di violenza che può capitarci di subire è il racconto sbagliato di ciò che ci accade. Trovo delittuoso - non ho altri termini per definire qualsiasi tentativo di mistificazione - il voler far passare una cosa per un'altra, appositamente, come se fossi tu a non capire e a non renderti conto di ciò che hai intorno: essere trattato, in una parola, come uno scemo. Sono incapace di tollerare che si scambi la verità con la finzione, non riesco a concepire la possibilità di intercambiabilità dell'una con l'altra, con la prima che diventi falsità e la seconda assurga a Verbo e a voce di Dio o, più semplicemente, a resoconto puntuale. Eppure, sono molti a credere alle chiacchiere, a farsi soggiogare più dal suono delle parole, che ad ascoltarle criticamente, cercando di coglierne il significato. La voce, spesso, ha più peso della sostanza che una frase esprime: siamo più ascoltatori di suoni che di significati. E chi parla, spesso, si sente e si pone su