Passa ai contenuti principali

La pasta alla Norma

Per sopravvivere, l'uomo non ha bisogno soltanto di sentirsi a posto con la propria coscienza, ma anche di mangiare. Per questo, ha inventato la pasta alla Norma... 

Faccio il verso al post precedente, invertendo i termini della prima frase - ma tanto il senso non cambia -, nel tentativo di alleggerire, pur riparlandone, temi quali l'autoassoluzione e l'assenza di contenuti nelle frasi tipiche degli slogan, descrivendo uno dei miei piatti preferiti, non solo perché è squisito, ma perché simboleggia l'unità di ciò che è separato ed è una preparazione schietta e sincera, proprio come piace a me: non è una ricetta furba, che prende in giro chi la gusta o vuole convincere della propria bontà ricorrendo a sofisticazioni superflue.

La pasta alla Norma è una vera e propria sinfonia - d'altronde, il suo carattere musicale è annunciato fin dal nome che, non a caso, è ispirato all'opera omonima di Vincenzo Bellini -, è un accordo armonico di sapori che sono distinti e allo stesso tempo legati fra loro. Gli elementi che la compongono sono la pasta - personalmente preferisco escludere spaghetti, linguine e simili e privilegiare invece rigatoni e fusilli -, i pomodori datterini o ciliegini, l'aglio, il basilico, la ricotta salata e le melanzane. Ciascuno di questi ingredienti deve essere cotto separatamente dagli altri e la preparazione va composta direttamente nel piatto, a eccezione della sola pasta, che dev'essere saltata nel sugo di pomodorini un momento prima dell'impiattamento.

Quindi, pasta e pomodorini si versano nel piatto e si aggiunge il basilico fresco, in abbondanza, la ricotta grattugiata o a scaglie e le melanzane fritte. Non si mischia, signore e signori, non c'è trucco e non c'è inganno, i sapori devono restare separati e riconoscibili, guai soltanto a pensare di mantecare in padella la pasta con tutti gli altri ingredienti. Già la vedo la stracciatella di melanzane in un sugo opaco tendente al marrone, striato dal bianco della ricotta e punteggiato da foglie di basilico oramai nere. Per carità, fare questo errore sarebbe imperdonabile: in un concerto si devono poter riconoscere, distintamente, tutti gli strumenti musicali. 

Il grano della pasta deve mantenere ancora il profumo e il colore dell'estate. I pomodorini sono dei microcosmi di sapori e hanno lo stesso equilibrio di dolcezza, sapidità e acidità del sole, del mare e della terra in cui sono cresciuti. Le melanzane devono essere nere e aver spurgato con il sale il loro retrogusto amaro prima di essere fritte. Devono restare croccanti, non essere scioglievoli, rappresentano l'elemento in più, l'ingrediente apparentemente estraneo, sono la firma del cuoco, l'autenticazione del piatto. Del basilico non si gusta il sapore, bensì il profumo e il colore. La stessa cosa si dica dell'aglio nel sugo, è una semplice nota nella sinfonia, nulla di più che un odore. La ricotta salata dev'essere ancora candida, è il vento salmastro che soffia la sera nei posti di mare, non inquina il piatto ma gli dà nuovo respiro, ne spezza e ne ricompone la struttura, lo vivifica.

Non dev'esserci confusione, ma armonia, perfino in una ricetta di pasta che, mostrando apertamente i propri ingredienti, riesce a dialogare con chi la degusta, spiegandosi alla perfezione, rispondendo a ogni domanda e facendosi comprendere con grande chiarezza. 

È la pasta alla Norma, e dovrebbe essere anche la norma per qualsiasi semplice spiegazione. Anche con un piatto così, si appaga lo stomaco e si salva la coscienza.

Commenti

Post popolari in questo blog

La partita sul terrazzo

Il muretto sarà alto un metro e mezzo al massimo. È per questo che il pallone con cui giochiamo a calcio sul terrazzo è sgonfio. Perché non rimbalzi troppo, con il rischio che vada a finire di sotto e colpisca qualcuno di passaggio. È pur vero che di persone ne passano poche sotto casa in questi giorni e comunque è capitato, alcune volte, che la palla finisse in strada. È andata sempre bene, per fortuna. Il pallone che usiamo per giocare sul terrazzo non lo abbiamo sgonfiato apposta. È bucato. Lo aveva morso il nostro cane Spot a Villa Borghese, qualche tempo prima che ci chiudessero tutti in casa. Non so perché non lo avessimo buttato via subito, quel giorno. Adesso in ogni caso ci serve, per il motivo che ho detto.  Il terrazzo non lo abbiamo mai frequentato prima del coronavirus, i miei figli non c'erano mai stati. È uno di quei posti che appartengono a tutti i condòmini e che, proprio per questo motivo, non sono di nessuno, perché nessuno ha bisogno di andarci e tutti vog

Coronavirus: il lockdown e le ripercussioni sui figli minori dei genitori separati

Intervista all’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori Riaprire o lasciare tutto ancora chiuso, ripartire insieme oppure a due o a tre velocità: mentre si discute sulle modalità di allentamento del lockdown e su come gestire la Fase-2 nell’ottica di un ritorno graduale alla normalità dopo l’epidemia, diventano sempre più problematici, a causa delle limitazioni agli spostamenti per contenere l’epidemia da coronavirus, i rapporti fra figli minori e i genitori non collocatari all’interno delle famiglie con coniugi separati. Ne parla all‘Adnkronos l’avvocato Antonella Laganella, giudice onorario della Corte d’Appello di Campobasso, sezione minori, che sottolinea quanto le misure urgenti adottate dal Governo abbiano inciso sui rapporti fra figli e genitori non collocatari. "Le conflittualità tra ex coniugi si sono intensificate - spiega l’avvocato Laganella - di pari passo con la crescente incertezza sull’interpretazione d

Quando siamo costretti ad ascoltare un racconto sbagliato

Una delle peggiori forme di violenza che può capitarci di subire è il racconto sbagliato di ciò che ci accade. Trovo delittuoso - non ho altri termini per definire qualsiasi tentativo di mistificazione - il voler far passare una cosa per un'altra, appositamente, come se fossi tu a non capire e a non renderti conto di ciò che hai intorno: essere trattato, in una parola, come uno scemo. Sono incapace di tollerare che si scambi la verità con la finzione, non riesco a concepire la possibilità di intercambiabilità dell'una con l'altra, con la prima che diventi falsità e la seconda assurga a Verbo e a voce di Dio o, più semplicemente, a resoconto puntuale. Eppure, sono molti a credere alle chiacchiere, a farsi soggiogare più dal suono delle parole, che ad ascoltarle criticamente, cercando di coglierne il significato. La voce, spesso, ha più peso della sostanza che una frase esprime: siamo più ascoltatori di suoni che di significati. E chi parla, spesso, si sente e si pone su